Project Description
Hello Maestro!
SCOPRIRE IL MONDO DIVERTENDOSI
Hello Maestro!
SCOPRIRE IL MONDO DIVERTENDOSI
“Hello Maestro” è il brand dello studio di animazione Procidis che racchiude i 7 capitoli della collana “C’era una volta…” (26×26′), serie cult creata da Albert Barillé che ha saputo unire i bambini intorno alla conoscenza, affermandosi fin dal suo lancio nel 1978 come il fiore all’occhiello dell’edutainment francese.
Le sette serie esplorano diversi argomenti e attraverso l’animazione rendono l’intrattenimento per i bambini piacevole e appassionante. Dal corpo umano allo spazio, dalla storia umana alla natura gli spettatori (bambini e adulti) imparano divertendosi grazie agli amati protagonisti che li accompagnano in numerose avventure.
IN ITALIA

“Siamo fatti così”, titolo originale “C’era una volta la vita” (26×30′), è la serie che ha avuto e che ha più successo nel nostro paese.
Il cartone animato racconta la struttura e la funzione del corpo umano attraverso i personaggi, figure antropomorfe che rappresentano le cellule, i globuli bianchi, le vitamine…
La serie viene trasmessa per la prima volta in Italia nel 1989 accompagnata dall’iconica sigla di Cristina D’Avena ed è attualmente ancora in onda su Italia Uno, Cartoonito e Boing oltre alle piattaforme streaming Prime Video, Netflix e Tim Vision in versione restaurata.
Dal successo della serie animata è nato un forte legame di pubblicazioni con DeAgostini che negli anni ha sviluppato numerosi prodotti come libri, dvd, schede gioco, modellini del corpo umano firmati “Esplorando il corpo umano”.
C’era una volta…GLi oggetti

Ogni oggetto anche il più semplice porta con sé storie straordinarie, e “Maestro” è pronto per raccontarle tutte. C’era una volta…gli oggetti è l’ultima creazione dello studio Procidis che racconta come ogni oggetto è un’occasione per visitare i vari campi del sapere (Storia, Geografia, Fisica, Scienze Naturali, Filosofia) e scoprire come hanno giocato un ruolo nella Storia dell’Umanità e come hanno fatto il mondo in cui viviamo… e quello in cui vivremo domani.
Una coproduzione Procidis/Samka, in fase di sviluppo e di discussione con le emittenti europee.
C’era una volta…Gli oggetti

Ogni oggetto anche il più banale può raccontare storie straordinarie, e “Maestro” è pronto per raccontarle tutte. C’era una volta…gli oggetti è l’ultima creazione dello studio Procidis che racconta come ogni oggetto è un’occasione per visitare i vari campi del sapere (Storia, Geografia, Fisica, Scienze Naturali, Filosofia) e scoprire come hanno giocato un ruolo nella Storia dell’Umanità e come hanno fatto il mondo in cui viviamo… e quello in cui vivremo domani.
Una coproduzione Procidis/Samka, in fase di sviluppo e di discussione con le emittenti europee.
C’era una volta…gli oggetti

Ogni oggetto anche il più banale può raccontare storie straordinarie, e “Maestro” è pronto per raccontarle tutte. C’era una volta…gli oggetti è l’ultima creazione dello studio Procidis che racconta come ogni oggetto è un’occasione per visitare i vari campi del sapere (Storia, Geografia, Fisica, Scienze Naturali, Filosofia) e scoprire come hanno giocato un ruolo nella Storia dell’Umanità e come hanno fatto il mondo in cui viviamo… e quello in cui vivremo domani.
Una coproduzione Procidis/Samka, in fase di sviluppo e di discussione con le emittenti europee.
DIGITAL E SOCIAL NETWORK

Hello Maestro è presente nei principali canali social.
Il canale Youtube è disponibile in 8 lingue e raccoglie episodi, anteprime e mini-clip. Anche i canali social Facebook e Instagram propongono contenuti di edutainment transgenerazionali, contenuti esclusivi e concorsi gioco.
Più di 500.000 follower per tutte le piattaforme social di Hello Maestro!
L’AVATAR di MAESTRO, in 2D è uno strumento di marketing innovativo che può essere utilizzato su diversi media, per la creazione di digital brand content.
