Project Description
Pippi
Calzelunghe
Calzelunghe
UN’ICONA SENZA TEMPO
Pippi
Calzelunghe
Calzelunghe
UN’ICONA SENZA TEMPO
Grazie alla consolidata partnership con The Astrid Lindgren Company, ETS ha acquisito la gestione dei diritti di licenza di Pippi Calzelunghe, un grande classico della letteratura per ragazzi, che ha ispirato molte generazioni in tutto il mondo.

Pippi Calzelunghe: un’icona senza tempo di indipendenza e ANTICONFORMISMO

Dopo la pubblicazione del primo libro nel 1945, le avventure di Pippi sono state tradotte in 70 lingue, con oltre 60 milioni di copie vendute a livello globale. Le storie di Pippi inoltre sono state adattate in film, serie TV, DVD, audiolibri, app, giochi, libri di canzoni, musica e molto altro. In Italia la ragazzina dalle trecce rosse deve la sua popolarità soprattutto a un famoso telefilm degli anni 70, tuttora trasmesso da diversi canali TV (Cartoonito, Italia1, DeaJunior).
Pippi è un’icona evergreen che continua a rappresentare un pilastro nell’intrattenimento dei bambini di tutto il mondo ed è amata da un pubblico trasversale per fasce d’età, grazie al suo spirito ribelle, avventuroso e anticonformista, che è universale e senza tempo. Un’eroina più che mai moderna, originale e fuori dagli schemi, che ha anticipato di decenni le più recenti istanze dell’emancipazione femminile ed è a pieno diritto una pioniera del “girl power”.

Grazie alla consolidata partnership con The Astrid Lindgren Company, ETS ha acquisito la gestione dei diritti di licenza di Pippi Calzelunghe, un grande classico della letteratura per ragazzi, che ha ispirato molte generazioni in tutto il mondo.

Pippi Calzelunghe: un’icona senza tempo di indipendenza e ANTICONFORMISMO

Dopo la pubblicazione del primo libro nel 1945, le avventure di Pippi sono state tradotte in 70 lingue, con oltre 60 milioni di copie vendute a livello globale. Le storie di Pippi inoltre sono state adattate in film, serie TV, DVD, audiolibri, app, giochi, libri di canzoni, musica e molto altro. In Italia la ragazzina dalle trecce rosse deve la sua popolarità soprattutto a un famoso telefilm degli anni 70, tuttora trasmesso da diversi canali TV (Cartoonito, Italia1, DeaJunior).
Pippi è un’icona evergreen che continua a rappresentare un pilastro nell’intrattenimento dei bambini di tutto il mondo ed è amata da un pubblico trasversale per fasce d’età, grazie al suo spirito ribelle, avventuroso e anticonformista, che è universale e senza tempo. Un’eroina più che mai moderna, originale e fuori dagli schemi, che ha anticipato di decenni le più recenti istanze dell’emancipazione femminile ed è a pieno diritto una pioniera del “girl power”.
Pippi Calzelunghe e SAVE THE CHILDREN

Nel 2020, per il 75° anniversario della pubblicazione del primo romanzo che la vede protagonista, Pippi è diventata ambasciatrice di Save the Children per la campagna globale “Pippi of Today” a supporto delle ragazze migranti, in fuga da guerre e persecuzioni. La campagna, che proseguirà fino a dicembre 2021, sinora ha visto la partecipazione di oltre 50 partner da tutto il mondo che hanno devoluto complessivamente 1,1 milioni di euro. L’obiettivo è di raccogliere 2,5 milioni di euro in totale.
Pippi Calzelunghe e SAVE THE CHILDREN

Nel 2020, per il 75° anniversario della pubblicazione del primo romanzo che la vede protagonista, Pippi è diventata ambasciatrice di Save the Children per la campagna globale “Pippi of Today” a supporto delle ragazze migranti, in fuga da guerre e persecuzioni. La campagna, che proseguirà fino a dicembre 2021, sinora ha visto la partecipazione di oltre 50 partner da tutto il mondo che hanno devoluto complessivamente 1,1 milioni di euro. L’obiettivo è di raccogliere 2,5 milioni di euro in totale.
Pippi Calzelunghe e SAVE THE CHILDREN

Nel 2020, per il 75° anniversario della pubblicazione del primo romanzo che la vede protagonista, Pippi è diventata ambasciatrice di Save the Children per la campagna globale “Pippi of Today” a supporto delle ragazze migranti, in fuga da guerre e persecuzioni. La campagna, che proseguirà fino a dicembre 2021, sinora ha visto la partecipazione di oltre 50 partner da tutto il mondo che hanno devoluto complessivamente 1,1 milioni di euro. L’obiettivo è di raccogliere 2,5 milioni di euro in totale.
In arrivo sul grande schermo una nuova TRILOGIA

È stato avviato inoltre un importante progetto che nel 2023 porterà sul grande schermo una nuova trilogia di film dedicati all’irrefrenabile bambina, con la collaborazione di Studiocanal, Astrid Lindgren Company e del produttore David Heyman, lo stesso della saga di Harry Potter.