Project Description
Le nuove avventure di Oggy
UNA SERIE LONGEVA DI GRANDE SUCCESSO
CHE SI RINNOVA
Le nuove avventure di Oggy
UNA SERIE LONGEVA DI GRANDE SUCCESSO CHE SI RINNOVA

Dopo l’ampio seguito ottenuto in tutto il mondo con i 350 episodi delle 7 stagioni, prodotte a partire dal 1998 da Gaumont e Xilam, nella nuovissima serie animata Oggy e i Maledetti Scarafaggi Next Generation, il simpatico gattone blu si propone al pubblico dei fan in una versione del tutto inedita.
I nuovi espisodi vedono infatti Oggy che ospita per le vacanze estive Piya, un’elefantessa di 7 anni figlia di una coppia di amici indiani e deve imparare a svolgere il ruolo del tutto nuovo di genitore.
Sensibile, spensierata e piena di energia, la giovane elefantessa farà deragliare completamente la routine quotidiana di Oggy, per la gioia dei tre dispettosi scarafaggi, che sfruttano l’occasione per rendergli la vita ancora più difficile.
La nuova serie, con 78 episodi da 7 minuti in HD, mantiene lo stile originale ed esilarante che ha reso lo show un successo mondiale di slapstick comedy, e allo stesso tempo si rinnova introducendo una grafica più fresca e moderna.
Oggy si conferma una property solida, divertente e rassicurante, con una forte awareness e un target ampio e multi-generazionale, sia maschile che femminile, composto primariamente da bambini 4-11 anni, ma che conta anche su un bacino d’utenza allargato cross-generazionale, che include l’intera famiglia.
I nuovi episodi di Oggy e I Maledetti Scarafaggi Next Generation da maggio 2022 sono in onda sul canale TV K2 (41 DTT), dal lunedì al venerdì, e disponibili in streaming su Netflix. In parallelo, le 7 stagioni della serie originale continuano ad essere trasmesse su K2 e Frisbee, oltre che presenti su Netflix, Amazon Prime e YouTube.


Dopo l’ampio seguito ottenuto in tutto il mondo con i 350 episodi delle 7 stagioni, prodotte a partire dal 1998 da Gaumont e Xilam, nella nuovissima serie animata Oggy e i Maledetti Scarafaggi Next Generation, il simpatico gattone blu si propone al pubblico dei fan in una versione del tutto inedita.
I nuovi espisodi vedono infatti Oggy che ospita per le vacanze estive Piya, un’elefantessa di 7 anni figlia di una coppia di amici indiani e deve imparare a svolgere il ruolo del tutto nuovo di genitore.
Sensibile, spensierata e piena di energia, la giovane elefantessa farà deragliare completamente la routine quotidiana di Oggy, per la gioia dei tre dispettosi scarafaggi, che sfruttano l’occasione per rendergli la vita ancora più difficile.

La nuova serie, con 78 episodi da 7 minuti in HD, mantiene lo stile originale ed esilarante che ha reso lo show un successo mondiale di slapstick comedy, e allo stesso tempo si rinnova introducendo una grafica più fresca e moderna.
Oggy si conferma una property solida, divertente e rassicurante, con una forte awareness e un target ampio e multi-generazionale, sia maschile che femminile, composto primariamente da bambini 4-11 anni, ma che conta anche su un bacino d’utenza allargato cross-generazionale, che include l’intera famiglia.
I nuovi episodi di Oggy e I Maledetti Scarafaggi Next Generation da maggio 2022 sono in onda sul canale TV K2 (41 DTT), dal lunedì al venerdì, e disponibili in streaming su Netflix. In parallelo, le 7 stagioni della serie originale continuano ad essere trasmesse su K2 e Frisbee, oltre che presenti su Netflix, Amazon Prime e YouTube.



Una property attenta ai temi sociali

L’ampia popolarità di Oggy e i Maledetti Scarafaggy è stata messa a disposizione anche per la promozione di diverse iniziative di responsabilità sociale. Tra queste la partnership con i canali Kids di Discovery – K2 e Frisbee – e Gamindo che ha portato alla realizzazione di un videogioco con il quale sono stati accumulati gettoni poi devoluti all’Associazione Ospedale dei Bambini Milano – Buzzi Onlus.
Il simpatico gattone blu, che incarna valori di rispetto e correttezza, è stato inoltre protagonista di 5 mini clip animate dedicate alle regole di buon comportamento sul web, andate in onda sul canale K2 in collaborazione con l’associazione “Parole O_Stili”, nata per contrastare i linguaggi di odio in rete.
Una property attenta ai temi sociali

L’ampia popolarità di Oggy e i Maledetti Scarafaggy è stata messa a disposizione anche per la promozione di diverse iniziative di responsabilità sociale. Tra queste la partnership con i canali Kids di Discovery – K2 e Frisbee – e Gamindo che ha portato alla realizzazione di un videogioco con il quale sono stati accumulati gettoni poi devoluti all’Associazione Ospedale dei Bambini Milano – Buzzi Onlus.
Il simpatico gattone blu, che incarna valori di rispetto e correttezza, è stato inoltre protagonista di 5 mini clip animate dedicate alle regole di buon comportamento sul web, andate in onda sul canale K2 in collaborazione con l’associazione “Parole O_Stili”, nata per contrastare i linguaggi di odio in rete.